Hygiene Matters
In occasione di IDS 2025, abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci con Alberto Borghi, Product Manager W&H, sui temi del ricondizionamento e del controllo delle infezioni.
Con cinque novità lanciate, l’azienda di tecnologia medicale ha ribadito il proprio impegno in questo ambito.
Abbiamo posto ad Alberto Borghi sette specifiche domande – ecco le sue risposte.
- W&H Product Management

Siamo entusiasti di scoprire le ultime innovazioni W&H nel campo della pulizia e disinfezione. Cinque nuovi prodotti lanciati contemporaneamente – un risultato davvero straordinario! Puoi darci una panoramica generale?
Assolutamente! Siamo entusiasti di presentare una gamma di nuovi prodotti che incarnano il nostro costante impegno nel campo del ricondizionamento. A partire da Lara XXL, la nostra sterilizzatrice più capiente di sempre, progettata per rispondere alle esigenze di carichi elevati. Segue Lisa Mini, compatta ma estremamente versatile, ideale per cliniche che richiedono flessibilità senza compromessi. Presentiamo inoltre Thed e Thed+, i nuovi termodisinfettori in grado di garantire pulizia efficace, disinfezione affidabile e tempi di ricondizionamento ottimizzati. Ultimo, ma non per importanza, U-Son, la nuova vasca a ultrasuoni sviluppata per ottimizzare la fase di detersione degli strumenti odontoiatrici. Tutti questi dispositivi rispecchiano la nostra missione: offrire soluzioni all’avanguardia, pensate per supportare al meglio i nostri clienti.

Le nuove sterilizzatrici Lara XXL e Lisa Mini rispondono a esigenze differenti. Cosa ha ispirato lo sviluppo di questi due modelli?
Ogni mercato presenta esigenze specifiche, ed è per questo che la flessibilità nelle soluzioni di sterilizzazione è fondamentale. Lisa Mini è progettata per gestire in modo efficiente i picchi di lavoro, risultando perfetta per il ricondizionamento rapido di strumenti mirati, come i manipoli. Lara XXL, invece, offre la capacità di due sterilizzatrici da 17 litri pur occupando lo stesso spazio, rappresentando una vera e propria soluzione ad alte prestazioni in termini di efficienza e velocità.
A seconda delle necessità operative, questi due modelli possono integrarsi perfettamente all’interno dello stesso flusso di lavoro.
La campagna dedicata al nuovo termodisinfettore Thed ha sicuramente catturato l’attenzione. Qual è stata l’idea alla base della scelta di un genio come tema centrale per il prodotto?
Abbiamo scelto questo tema per Thed perché, proprio come un genio, è in grado di esaudire i desideri di ogni clinica. È il simbolo perfetto per rappresentare ciò che vogliamo comunicare: esprimi un desiderio – Thed lo renderà realtà. Thed e Thed+ offrono una pulizia e disinfezione potenti, grande flessibilità nelle capacità di carico e tempi di ricondizionamento ridotti. Con caratteristiche come due livelli di lavaggio e un’asciugatura attiva con filtro HEPA, queste unità si distinguono davvero nella loro categoria.
AIMS sembra essere un’iniziativa chiave per W&H. Cosa ha motivato la creazione di questa guida passo dopo passo?
Il flusso di lavoro W&H AIMS è stato progettato per semplificare la prevenzione delle infezioni, rendendola così più efficace. Guida gli utenti attraverso i passaggi fondamentali del ricondizionamento, fornendo suggerimenti chiari, pratici ed esempi di best practice lungo il workflow. Che tu sia un principiante o un esperto, è uno strumento utile per affrontare questioni fondamentali come la sicurezza, le misure di protezione e la tracciabilità. E, naturalmente, contribuisce a migliorare gli standard di igiene nel settore sanitario, un aspetto a cui teniamo particolarmente per garantire maggiore sicurezza sia per i professionisti che per i pazienti, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Come fa W&H a garantire che le sue soluzioni soddisfino le esigenze in continua evoluzione dei professionisti del settore, in particolare per quanto riguarda l’igiene e il ricondizionamento?
L’igiene e il ricondizionamento sono aspetti fondamentali nel settore medicale e dentale. In W&H, ci impegniamo ogni giorno per diventare leader globali nel controllo delle infezioni, adattando le nostre soluzioni per rispondere alle esigenze specifiche di ogni mercato. Per rimanere all'avanguardia, ci focalizziamo sull'innovazione – con nuovi dispositivi, chimiche, o soluzioni digitali come ioDent® – per garantire ai professionisti tecnologie avanzate e un ricondizionamento efficace.
Cosa distingue i vostri prodotti dagli altri presenti sul mercato? Cosa li rende la scelta migliore per i vostri clienti?
Ciò che distingue i nostri prodotti è il modo in cui combiniamo l'innovazione digitale con un reale valore aggiunto per gli utenti. La digitalizzazione e la connettività non sono accessorie per noi: ci impegniamo affinchè ogni innovazione offra benefici concreti ai nostri clienti, migliorando il loro lavoro quotidiano. I nostri clienti cercano soluzioni che semplifichino le loro attività. Quando la sterilizzatrice si ferrma, le cliniche non possono operare, quindi l'affidabilità è fondamentale. Ed è qui che entriamo in gioco: il nostro approccio proattivo al servizio consente ai team odontoiatrici di concentrarsi sulla cura del paziente piuttosto che sulla gestione delle attrezzature. Con ioDent®, il supporto tecnico è più semplice che mai. I tecnici possono accedere ai report dei cicli, ricevere allarmi e notifiche sui consumabili a distanza, e persino regolare i parametri della sterilizzatrice senza la necessità di una visita in loco. Inoltre, ioDent® semplifica l'archiviazione dei dati e la creazione di un registro per i test di routine quotidiani. In sintesi, si tratta di garantire tranquillità ai nostri clienti.
W&H è conosciuta per il suo portafoglio completo di soluzioni per l’igiene. Cosa possiamo aspettarci in termini di sviluppi futuri?
Fortunatamente, il futuro è ricco di sorprese (Alberto sorride) – e sebbene non possiamo ancora svelare tutto, il nostro obiettivo è chiaro. Vogliamo offrire un flusso di lavoro completo, che parta dalla gestione degli strumenti utilizzati fino al loro corretto stoccaggio, progettato per velocizzare e ottimizzare le attività quotidiane delle cliniche.
Grazie per il tuo tempo e per le preziose informazioni!
Commenti