News

W&H si espande: lancia la linea di imaging, un nuovo polo produttivo e potenzia l’organico.

Una linea di tecnologie per la diagnostica per immagini, un nuovo insediamento produttivo e il potenziamento dell’organico. W&H avvia una fase di espansione che rafforza ulteriormente la propria presenza sul mercato, con investimenti mirati su tre fronti: innovazione di prodotto, estensione infrastrutturale e valorizzazione delle risorse umane.

Seethrough: diagnostica 2D e 3D ad alta definizione

Il cuore di questa evoluzione è il lancio di Seethrough, la nuova linea di sistemi per la radiologia dentale, sviluppata per fornire immagini 2D e 3D ad altissima definizione, riducendo al minimo l’esposizione alle radiazioni e assicurando una diagnostica di elevata precisione. La gamma è composta da cinque dispositivi progettati per coprire ogni esigenza, sia in ambito extraorale - come Seethrough Max e Seethrough Flex - sia in ambito intraorale, con Seethrough Arm, Seethrough Sensor e Seethrough Scan.

Dispositivi Seethrough per la diagnostica odontoiatrica

L’intera gamma è supportata dalla piattaforma software Seethrough Studio, che integra algoritmi avanzati per la correzione del movimento e il posizionamento del paziente, migliorando sensibilmente la qualità delle immagini attraverso sofisticati sistemi di ricostruzione. Strumenti di intelligenza artificiale assistono inoltre l’analisi diagnostica, consentendo ai professionisti di operare con maggiore rapidità e precisione. Inoltre, strumenti di intelligenza artificiale supportano l'analisi diagnostica con precisione e rapidità. Tutti i prodotti sono connessi a ioDent, la piattaforma cloud di W&H, per la visualizzazione online delle immagini, l'archiviazione sicura dei dati dei pazienti e molto altro.

Elena Ferrari, team direzionale W&H

«Con l’introduzione della linea dedicata all’imaging dentale, W&H si posiziona ora come partner strategico per la gestione di tutti i processi dello studio dentistico - sottolinea Elena Ferrari del team direzionale di W&H - All’interno del gruppo internazionale, con quartier generale in Austria e specializzato nella progettazione, nella produzione e nella commercializzazione a livello globale di dispositivi e servizi innovativi in ambito medicale, la sede italiana si conferma punto di riferimento per la proposta dedicata agli studi odontoiatrici nel campo del ricondizionamento e non solo, con oltre 60 persone del team Ricerca e sviluppo impegnati quotidianamente a trovare risposte innovative alle esigenze dei professionisti, come dimostra la nuova Seethrough ».

Con il lancio del brand Seethrough, W&H arricchisce e completa la propria offerta. L’azienda è ora in grado di coprire tutte le fasi operative di uno studio dentistico, grazie a un portafoglio completo che comprende Restaurativa & Protesica, Sterilizzazione, Igiene & Manutenzione, Implantologia & Chirurgia Orale, Laboratorio Odontotecnico, Endodonzia, Profilassi & Paradontologia.

«Tutti i professionisti di W&H coinvolti nell’ideazione, nello sviluppo e nella produzione della gamma Seethrough, per diversi anni, hanno lavorato con grande competenza e generosità con un obiettivo comune: garantire la massima eccellenza clinica e sicurezza per il paziente, assicurando al contempo efficienza operativa e semplicità d’uso per il clinico - sottolinea Valeria Ferrari, portfolio director di W&H - Ogni elemento è stato progettato per rispondere alle esigenze reali dello studio odontoiatrico, con soluzioni che semplificano il lavoro quotidiano, senza compromettere la qualità diagnostica, anzi elevandola, grazie al supporto di tecnologie avanzate che rafforzano il ruolo del clinico e pongono le basi per future evoluzioni di rilievo nel settore».

W&H presenta il nuovo portfolio Imaging a IDS 2025

Nuovo polo produttivo a Costa di Mezzate

A supporto dell’espansione di gamma, W&H ha inaugurato un nuovo insediamento produttivo. Situato nell’area industriale di Costa di Mezzate, si estende su oltre 2.200 metri quadrati, articolati tra spazi di produzione e magazzino. Con questo immobile, aumenta in maniera rilevante la superficie complessiva dell’azienda che, comprendendo anche la sede di Brusaporto, con gli uffici, i laboratori e i reparti di Ricerca e Sviluppo, arriva oggi a superare i 10.000 metri quadrati.

Attualmente a Costa di Mezzate sono impiegati circa 20 professionisti e collaboratori, con un piano di sviluppo che stima il raddoppio del personale nel medio periodo, come prevede la terza linea di espansione. In aderenza alla strategia di crescita aziendale, anche il totale dell’organico di W&H - oggi composto da oltre 180 dipendenti - è destinato a registrare un incremento significativo nei prossimi anni.

Clicca qui e scopri le posizioni aperte

Commenti