Building a ‘Bridge to the future’
… questo il tema del congresso EAO di quest’anno. Dal 26 al 28 settembre 2019 Lisbona (Portogallo) ha ospitato il 28° congresso scientifico dell’EAO (European Association for Osseointegration). L’evento ha richiamato più di 3500 partecipanti da tutto il mondo, e vista la sua portata globale è stata anche un’importante occasione per intrecciare relazioni, condividere i risultati delle ricerche e mostrare le nuove tecnologie disponibili.

Tra i tanti espositori presenti, W&H ha stupito e affascinato la comunità del settore odontoiatrico con la sua soluzione digitali all’avanguardia ioDent® e il suo concetto di flusso di lavoro per i trattamenti come NIWOP. Insieme a Osstell AB, membro nonché partner tecnologico del Gruppo W&H, sono stati presentati gli ultimissimi sviluppi per una pianificazione ottimizzata dei trattamenti. In occasione dell’Osstell Scientific Symposium tenutosi il 26 settembre, organizzatori e relatori hanno stabilito un nuovo record di visitatori con circa 400 presenze!
Essere di ispirazione per il futuro dell’implantologia dentale con il sistema ioDent®
W&H ha partecipato principalmente per far conoscere i suoi prodotti digitali. Grazie al nuovo sistema ioDent® (Internet of Dentistry), è possibile trasferire i dati relativi ai dispositivi W&H in modo efficiente e sicuro in una piattaforma (cloud), dove vengono messi automaticamente a disposizione dei dentisti. Per quanto riguarda il settore dentale, W&H è uno dei primi fornitori di questo sistema pionieristico.
Uno dei momenti clou è stata sicuramente la dimostrazione di Implantmed Plus insieme al suo sistema ioDent®. Questo strumento aiuta gli utenti a pianificare gli impianti e ad elaborare una documentazione specifica. I trattamenti possono essere facilmente programmati nella piattaforma online ioDent® usando un PC o un dispositivo mobile e trasferiti poi al corrispondente dispositivo W&H. Durante la presentazione del prodotto è stata data particolare attenzione ai processi di documentazione automatizzati che aumentano il livello di sicurezza all’interno dello studio. ioDent®, inoltre, supporta la gestione dei dispositivi e al tempo stesso fornisce informazioni sui vari servizi. Le risorse possono quindi essere impiegate in maniera efficace e con lungimiranza.
Oltre a descrivere nel dettaglio il pacchetto di soluzioni ioDent®, il team presente all’evento ha mostrato anche come integrare accessori quali Osstell BeaconTM di W&H, uno strumento innovativo e altamente intuitivo che serve a misurare la stabilità dell’impianto. Un altro vantaggio della soluzione W&H è la possibilità di gestire più dispositivi, come Implantmed e Piezomed, tramite il controllo al piede senza cavi. I visitatori hanno potuto toccare con mano i tanti pregi del prodotto grazie alle dimostrazioni dal vivo.
Impianti di maggior successo con NIWOP
Il concetto NIWOP ha segnato un’altra tendenza dell’EAO. W&H ha presentato un flusso di lavoro sistematico basato sui fatti per un tessuto sano e stabile attorno all’impianto. Nell’area Profilassi/Parodontologia allestita allo stand W&H, gli esperti W&H hanno mostrato e spiegato come trattare la perimplantite in maniera professionale in modo da favorire il successo a lungo termine degli impianti.
Record di visitatori all’Osstell Scientific Symposium!
L’11° edizione dell’annuale Scientific Symposium organizzato da Osstell ha stabilito un record di visitatori, a dimostrazione dell’interesse verso nuove soluzioni per una pianificazione efficace dei trattamenti. Oratori di grande fama come il professor Neil Meredith (AUS), co-inventore dell’analisi della frequenza di risonanza e di Osstell, il dottor Jeff Ganeles (USA), il dottor Barry Levin (USA) e il dottor Marcus Dagnelid (moderatore svedese) hanno fornito informazioni di prima mano sull’argomento “Guida basata sui fatti per il carico dell’impianto”. Oltre a conferenze su tecniche chirurgiche avanzate, sono stati presentati anche singoli casi specifici scelti direttamente dal pubblico.






Commenti