News

W&H presenta la nuova generazione di Implantmed

Funzionalità smart per l’attività clinica quotidiana: Implantmed Plus II e Piezomed module Plus II

Da oltre vent’anni, Implantmed di W&H rappresenta qualità senza compromessi e massima affidabilità – Made in Austria. Con il nuovo Implantmed Plus II, l’azienda compie un ulteriore passo avanti: alle prestazioni comprovate si affianca ora una tecnologia digitale innovativa, progettata per supportare al meglio il lavoro quotidiano dei professionisti.

I chirurghi presentano il nuovo Implantmed Plus II e il Piezomed module Plus II su uno sfondo nero.
Implantmed Plus II da una vera e propria mano in sala operatoria, proprio come un assistente smart.

“L’Implantmed Plus II è, a tutti gli effetti, una vera mano assistente in sala operatoria”, afferma Isabella Schmied, Product Manager di W&H. “Il nostro obiettivo era sviluppare un prodotto che supportasse al meglio l’operatore in ogni fase del lavoro – dalla preparazione del sito, al taglio piezoelettrico, fino alle delicate fasi di rifinitura e follow-up.

Per chi preferisce lavorare piuttosto che documentare

Close-up of the display of the new Implantmed Plus II with the scan function in the practice.
Con la nuova funzione di scansione di Implantmed Plus II, impianti e biomateriali possono essere registrati semplicemente scansionando il codice sulla confezione

Il nuovo motore chirurgico è dotato di una funzione di scansione integrata, che consente di registrare direttamente in sala operatoria materiali come impianti o biomateriali semplicemente scansionando il codice sulla confezione. La documentazione manuale dispendiosa diventa così un ricordo del passato. Inoltre, i dati registrati costituiscono la base per la generazione automatica di vari report, come il passaporto implantare. Tutto questo significa più tempo per ciò che conta davvero: i pazienti e il loro trattamento.

The new Implantmed Plus II and Piezomed Module Plus II with foot control, stand, and motors in front of a white background.
Utilizzo semplice e intuitivo grazie al nuovo display da 7”.

L’evoluzione che apre nuove possibilità

Grazie al Wi-Fi integrato, Implantmed Plus II si connette in modo semplice e immediato alla piattaforma digitale W&H. Con ioDent®, gli utenti beneficiano di un’ampia gamma di funzioni intelligenti: una volta registrato, il dispositivo genera automaticamente un registro digitale, garantendo che impostazioni e dati siano sempre tracciabili e archiviati in modo sicuro. Gli utenti possono inoltre eseguire aggiornamenti software da remoto, mantenendo costantemente il dispositivo allineato alla versione più recente.

Efficienza potenziata in sala operatoria

Un altro punto di forza è l’integrazione con il software di pianificazione implantare, che consente il trasferimento automatico dei protocolli di trattamento direttamente al dispositivo. In questo modo, un unico processo di pianificazione costituisce la base per impostazioni personalizzate in funzione del paziente e del tipo di trattamento. Tutti i dati generati durante la procedura, come il grafico di torque o le misurazioni ISQ, vengono documentati e salvati automaticamente nel sistema tramite ioDent®.

Un investimento proiettato nel futuro

Close-up of the display of the new Implantmed Plus II in front of a gray background.
Il nuovo Implantmed Plus II è dotato di una funzione di scansione integrata

Con il nuovo Piezomed module Plus II, il dispositivo è ora pronto per un’integrazione completa e senza interruzioni con Implantmed Plus II. È ancora più semplice da collegare e comodamente controllabile tramite il display di Implantmed. E questo è solo l’inizio: grazie al design e all'interfaccia progettati, il sistema è già predisposto per future espansioni. Ulteriori moduli Piezomed potranno essere integrati con facilità, offrendo al chirurgo massima flessibilità e la sicurezza di un investimento davvero orientato al futuro.

Commenti