Un approccio sistematico per un trattamento chirurgico di successo: W&H presenta l’Oral Surgery Compass
Il W&H Oral Surgery Compass è una guida pratica attraverso tutte le fasi del trattamento in chirurgia orale e implantologia, dalla diagnosi e pianificazione, fino alla documentazione finale. Mostra come ogni dispositivo W&H contribuisca durante il processo e come questi lavorino in perfetta sinergia, siano interconnessi e si completino reciprocamente.
Diagnosi
Ogni trattamento di successo nasce da una diagnosi accurata, che consente di operare con sicurezza e di personalizzare ogni procedura secondo le necessità del paziente.
Con Seethrough, i clinici dispongono di una soluzione completa per l’imaging diagnostico:
CBCT di fascia alta per immagini ad alta definizione a fronte di radiazioni minime, e un sistema intraorale composto da braccio radiografico e lettori digitali per una diagnosi sempre affidabile.
Il cuore dell’offerta di imaging W&H è Seethrough Studio – il software che garantisce standard qualitativi costanti in tutto il flusso di acquisizione delle immagini.
Pianificazione e preparazione
Sulla base di dati diagnostici accurati, ogni trattamento viene pianificato e preparato con la massima precisione. Seethrough Studio include uno strumento di pianificazione implantare che consente una visualizzazione chiara e una preparazione semplice delle procedure.
Inoltre, W&H collabora con SICAT, provider software per la pianificazione del trattamento, per consentire all'utente di trasferire i dati direttamente su Implantmed Plus II in modo semplice e rapido.
Trattamento
Che si tratti dell’estrazione di un dente del giudizio, dell’inserimento di un impianto o di un’apicectomia, W&H supporta i chirurghi in ogni fase del trattamento con dispositivi di alta qualità, progettati per ottimizzare ogni singolo passaggio.
Il nuovo Implantmed Plus II combina la potenza di un motore chirurgico ad alte prestazioni con funzionalità smart e innovative; inoltre, la sua connettibilità con software di pianificazione implantare, consente il trasferimento automatico dei protocolli di trattamento direttamente al dispositivo.
In sinergia con Implantmed Plus II, il Piezomed Plus II module integra la più avanzata tecnologia ultrasonica, mentre i contrangoli chirurgici W&H assicurano massima precisione operativa.
Iinfine, il pedale wireless offre maggiore comfort e libertà di movimento.
Questa perfetta interazione tra i dispositivi assicura condizioni ottimali per il successo del trattamento.
Monitoraggio e documentazione
Un monitoraggio e una documentazione accurati sono fondamentali per garantire la qualità di qualsiasi procedura di riabilitazione implantare.
Osstell Beacon consente una valutazione affidabile della stabilità implantare, garantendo così risultati prevedibili post trattamento sia per i pazienti che per i clinici.
Il nuovo Implantmed Plus II ottimizza il processo di documentazione grazie alla funzione di scansione integrata: impianti e biomateriali possono essere registrati direttamente tramite il codice sulla confezione (QR), eliminando la necessità delle solite e dispendiose annotazioni manuali.
Allo stesso tempo, i dati raccolti costituiscono la base per la generazione automatica di report, come i passaporti implantari, garantendo una tracciabilità completa.
La tua guida per la chirurgia orale di domani
Le tecnologie digitali stanno rivoluzionando il trattamento odontoiatrico. Grazie all’integrazione ottimale di dispositivi, software e processi digitali, W&H supporta i professionisti nel rendere ogni fase del trattamento più efficiente, sicura e orientata al paziente.
“I nostri prodotti lavorano in perfetta sinergia, si integrano e si completano reciprocamente”, sottolinea Andreas Brandstätter, Product Director Oral Surgery & Implantology di W&H.
Commenti